Scomporre, ricomporre, riscrivere.
osservatoriomaree
Osservatoriomaree è un organismo culturale fluido, nato nel Sud e mosso dalle correnti del presente. Dal 2022 esploriamo i territori della cultura contemporanea, intrecciando arte, pensiero critico e pratiche relazionali. Lavoriamo dentro e oltre i confini disciplinari — dall’antropologia alla poesia, dall’architettura alla filosofia, dal teatro alla storia — per costruire una rete di ricerca e immaginazione collettiva.
La nostra mission
Un ecosistema di pratiche
Non un luogo fisso, ma una geografia che cresce. Attraversiamo la Calabria, il Meridione, e il Mediterraneo, immergendoci nei territori, entrando in dialogo con chi li abita. Crediamo in una pratica artistica che sia ascolto, interazione e cambiamento.
Ricerca
Osservatoriomaree nasce come spazio di ricerca e azione, un luogo in cui le pratiche artistiche incontrano il territorio e ne amplificano le risonanze. Ci muoviamo tra luoghi, storie e immaginari, indagando le stratificazioni del paesaggio e le sue trasformazioni.
Open Calls
Scopri le opportunità per artisti, curatori e ricercatori.
Collaboriamo con artisti, curatori, studiosi, istituzioni e realtà indipendenti per costruire un ecosistema culturale aperto e dinamico. Crediamo nell’importanza del confronto, nella condivisione di strumenti e nella creazione di sinergie capaci di generare nuovi immaginari.
Un territorio
in movimento
Osservatoriomaree è un organismo in continua evoluzione, un crocevia di idee e pratiche. Non solo un luogo, ma un terreno fertile dove il passato incontra le sfide del presente. Attraverso mostre, residenze e pubblicazioni, stimoliamo riflessioni collettive sul Meridione, sul suo paesaggio e sulle sue trasformazioni.
Non siamo un luogo fisso, ma un metodo: esplorazione, dialogo, sperimentazione.

Entra
in dialogo
con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuove connessioni, idee e collaborazioni. Se vuoi proporre un progetto, ricevere informazioni sulle nostre attività o semplicemente condividere una riflessione, scrivici.