Come una carezza
nei giorni qualunque
Ettore Morandi
Dal 27/05/2023 al 16/06/2023
I petali, le carezze, i sussurri, le armonie silenziose, le onde del mare nella notte. Resto in attesa di una carezza in un giorno qualunque, un soffio di vento che mi suggerisca il ricordo di come accade una sensazione sempre nuova. Ogni attimo di un giorno è inciampo e soglia per lo sguardo di un uomo che sogna e gioca col cielo per conservarne la luce. Ogni giorno è qualcosa che si ripete ma mai è lo stesso. Ogni giorno somiglia agli altri e non si somiglia affatto. Ogni giorno è accadimento di meraviglia. Ogni giorno è pieno di orizzonti. Raccolgo questi orizzonti e li concentro in una linea sottile, una sensazione che richiama la luce di vari momenti: l’alba, il giorno, il tramonto e la notte. Un inciampo dello sguardo, per incontrare un orizzonte inaspettato. In questo orizzonte c’è un giorno e tutti i giorni. C’è il silenzio tutto intorno, il tempo che non parla ma si manifesta.
È nella differenza tra un momento e un altro il valore delle cose, nello spazio infrasottile che apre a nuove possibilità di visione e di pensiero. Il cielo non cambia mai e cambia sempre, è nella sua vastità dove la vita si intreccia che resta imperituro, è nel dettaglio del suo tramutare che non è mai lo stesso. È tra gli spazi sottili che si scopre sempre qualcosa di nuovo, quel dettaglio minimo e liminale che ci fa guardare il cielo, per ore e ore.
La ricerca di Ettore Morandi è una riflessione sull’intimità di un momento, di un’impressione estratta dal reale accadimento per essere accolta in una dimensione nuova, personale. Ogni cosa, ogni suggestione, ogni momento del giorno può divenire stimolo per una riflessione nuova, per un sentimento che accade e si realizza, per la contemplazione poetica delle cose del mondo o un tentativo di colmare un vuoto persistente, quale mancanza necessaria che porta alla poesia e all’amore. Morandi accoglie lievi bagliori di luce per farne motivo di trascendenza, mettendo in relazione la dimensione intima e quella trascendente, formalizzando attraverso la materia sensibile qualcosa che avviene sempre, ogni giorno, e ritorna sempre con nuovo stupore.
Opening 27 Maggio 2023, ingresso libero - Osservatoriomaree x Colpo
Orari: la mostra sarà visitabile con orario15.30 – 20:30



Ettore Morandi
Ettore Morandi nasce a Poggibonsi nel 1998. Cresciuto a Casole d’Elsa, in provincia di Siena. A Febbraio del 2021 ottiene il diploma di primo livello in Scultura all’Accademia delle Belle Arti di Carrara. Successivamente si trasferisce a Milano, dove prosegue gli studi di arti visive all’Accademia delle Belle Arti di Brera, indirizzo Scultura. La sua ricerca artistica tiene le fondamenta nella simbiosi tra poesia e materia, le quali diventano strumento per entrare nell’intima profondità nelle cose del mondo e mettersi in relazione e in ascolto dell’universale.

In collaborazione
con COLPO APS
COLPO rappresenta uno spazio inclusivo e aperto, dedicato alla promozione di attività culturali e sociali. Eventi, laboratori e iniziative mirano a costruire nuovi immaginari e stimolare pratiche collettive. Situato nel cuore di Paola, l’associazione è un laboratorio di idee, un luogo in cui abitare diversamente lo spazio sociale, superando le dinamiche ordinarie per proporre soluzioni condivise e alternative.