Dal 01/06/2023 al 05/06/2023

IL PROGETTO

Per il secondo anno, il MARGINI FESTIVAL torna ad far rivivere le vie del centro storico della Città di Paola attraverso un palinsesto di dibattiti, attività culturali e installazioni artistiche che animeranno il territorio cittadino nel mese di agosto. MARGINI si sviluppa nel territorio di Paola con l’obiettivo di accrescerne l’attrattività attraverso la valorizzazione e promozione del patrimonio storico e culturale e la sensibilizzazione verso il tema dell’abitare e riqualificare i luoghi.

I SOGGETTI PROMOTORI

Il progetto è promosso da Colpo APS e Osservatoriomaree.

IL BANDO

Il presente bando è volto a selezionare l’illustratore o illustratrice che, in forma individuale o collettiva, voglia sperimentare e sperimentarsi con un’opera d’arte pubblica: le illustrazioni diventeranno elemento di promozione del festival, attraverso social e merchandising, e saranno incluse in una mostra a cielo aperto di arte pubblica e poster art Danzando sui Margini.
La partecipazione alla call è gratuita, aperta a singoli artisti, collettivi o gruppi di artisti di ogni nazionalità, maggiorenni al momento dell’inizio delle attività.

Modalità di partecipazione e scadenze

L’oggetto della candidatura dovrà essere: “DanzandosuiMargini_nome.cognome” (del partecipante o del referente).

Per partecipare, gli artisti dovranno inviare:

  • Form con domanda di partecipazione compilato e firmato anche digitalmente (Allegato 1);
  • Una tavola di dimensioni 50×70 cm in formato .pdf che rappresenti in senso ampio e libero la propria idea di “Margini. Abitare spazi e tempi”;
  • Copia documento di identità in corso di validità.

N.B. Il peso complessivo di tutta la documentazione inviata non dovrà essere superiore a 20 MB.

La domanda di partecipazione, completa dei documenti sopra richiesti, andrà spedita via mail all’indirizzo marginifestival@gmail.com entro e non oltre le ore 23:59 del 5 luglio 2022.

MOTIVI DI ESCLUSIONE

Costituisce motivo di esclusione: la tardiva, incompleta o irregolare presentazione della domanda e/o della documentazione richiesta.

TEMPISTICHE

L’artista selezionato/a sarà contattato/a telefonicamente e via mail.

Calendario

  • 1 giugno pubblicazione bando
  • entro il 5 luglio invio domanda di partecipazione
  • 7 luglio: incontro giuria
  • entro il 10 luglio comunicazione risultati via mail e date

COMMISSIONE GIUDICATRICE E SELEZIONE

La valutazione delle proposte sarà effettuata da un’apposita Commissione giudicatrice. Il risultato della votazione, definitiva e insindacabile, porterà alla scelta degli artisti e illustratori selezionati.

La Commissione sarà composta da:
– un rappresentante del progetto Osservatorio delle Maree;
– un rappresentante dell’Associazione Culturale COLPO;
– una figura di comprovata esperienza e competenza nel settore della grafica, dell’illustrazione e della comunicazione visiva.

Le opere selezionate saranno incluse nella mostra Danzando sui Margini, con nome dell’artista e loghi del festival, nel formato totale di 100×70 cm, e saranno utilizzate come elementi utili per la produzione del merchandising di MARGINI FESTIVAL 2023.

PROPRIETÀ E DIRITTI DEI PROGETTI E DELL’OPERA

La proprietà dell’opera è dell’Associazione COLPO, che ne può disporre per la comunicazione e per le attività espositive. I partecipanti concedono i diritti per la sua riproduzione. Il diritto di proprietà intellettuale e delle idee progettuali resta all’artista. I partecipanti concedono i diritti per la sua riproduzione per la manifestazione, merchandising, il sito web del progetto, i social network e le varie forme di promozione e comunicazione del progetto.

 

INFORMAZIONI ULTERIORI

Qualsiasi informazione inerente alla call può essere richiesta alla segreteria organizzativa attraverso la casella di posta elettronica marginifestival@gmail.com

È parte integrante della call il seguente allegato:

ALLEGATO 1 – Modulo di iscrizione

Start 1 Giugno 2023, partecipazione gratuita - Osservatoriomaree x COLPO APS

Entra
in dialogo
con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuove connessioni, idee e collaborazioni. Se vuoi proporre un progetto, ricevere informazioni sulle nostre attività o semplicemente condividere una riflessione, scrivici.

 

Carrello
Torna in alto