Dal 17/10/2024 al 25/11/2024

OBIETTIVI
La Galleria Duçi Contemporanea (Via Dante Alighieri 28, Camini, RC) intende offrire una piattaforma di visibilità e promozione per artisti emergenti e affermati, senza limiti di età, genere o nazionalità. Oltre a esporre le opere nella mostra “La pertinenza del blu” dall’8 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025 presso i nostri spazi, la galleria è alla ricerca di nuovi artisti con cui instaurare collaborazioni future e creare sinergie artistiche a lungo termine.

 

CONCETTO
Dall’8 dicembre 2024 fino al Blue Monday 2025, la galleria Duçi Contemporanea ospiterà la mostra collettiva “La pertinenza del blu”. Fin dai primi studi di neuroestetica, avviati da Vasilij Kandinskij, il blu è stato associato a uno stato di quiete e riflessione, ma la call supera la mera presenza di questo colore nelle opere. “La pertinenza del blu” invita gli artisti a esplorare il blu come concetto semantico in relazione ai suoi complementari e ai colori terziari e derivati, in una ricerca volta a delineare un cosmo emotivo e immaginitavo vasto e enigmatico.

Il focus della call è pertanto la sospensione del giudizio sulle emozioni o la loro polarizzazione, in favore di uno stato di contemplazione e co-presenza psichica, in cui il blu è capace di interrompere la linearità dei sentimenti e di creare un tempo sospeso. In questo contesto la classica associazione tra blu e depressione oltrepassa il cortocircuito del dolore, e diventa stato di stasi e riflessione, foriero di crescita ed espansione della coscienza.

Saranno selezionate opere che, attraverso il linguaggio del colore nelle sue diverse declinazioni, sappiano cogliere il potenziale contemplativo del blu e dei suoi complementari. Le opere dovranno rappresentare al meglio questa condizione di sospensione, destrutturazione dei principi emotivi tradizionali e dilatazione della percezione temporale, in cui il colore diventa strumento di un’esperienza estetica e psichica unitaria e armonica.

 

REQUISITI
Sono accettate opere di pittura, scultura, fotografia, tessile, gioielli, ceramica, installazioni video e sonore.  L’open call è aperta a tutti gli artisti, indipendentemente da esperienza o provenienza. 

 

PARTECIPAZIONE
Per partecipare, è necessario compilare il modulo d’invio.
Ogni partecipante può candidare max. 5 opere. Ogni opera deve essere presentata con una o più fotografie rinominate come segue: Cognome Nome_Titolo Opera_#1

Inoltre è necessario includere una breve biografia, curriculum e/o curriculum vitae tramite il modulo apposito, entro e non oltre le ore 23:59 del 20 novembre 2024.

 

SELEZIONE
Un Comitato Scientifico selezionerà in totale 37 artisti per la mostra, 12 dei quali esporranno in galleria.  I risultati della selezione verranno comunicati via email entro il 22 novembre 2024.

 

CATALOGO
I 37 artisti selezionati per la mostra saranno inseriti nel catalogo ufficiale, dotato di ISBN. Verranno contattati via email e potranno decidere liberamente se acquistare una copia del catalogo.
 
PREMI

Tra i 12 finalisti che esporranno in galleria dall’8 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025, saranno nominati 4 vincitori. A ciascuno di loro sarà offerta la curatela di una mostra personale in galleria, in date da concordare, insieme alla pubblicazione di un catalogo monografico dedicato.

 

SCADENZE
Apertura Call: 17 ottobre 2024
Chiusura Call: 20 novembre 2024
Comunicazione risultati: 22 novembre 2024
Invio opere: entro il 3 dicembre 2024
Inaugurazione mostra: 8 dicembre 2024
Termine mostra: 25 gennaio 2025

 

ISCRIZIONE
La quota di partecipazione è di €35, e copre i costi di organizzazione della mostra, curatela, pubblicazione, comunicazione e promozione. 

 

SPEDIZIONE
Le opere devono essere inviate alla Galleria Duçi Contemporanea entro il 3 dicembre 2024. Le spese di spedizione, incluse quelle di assicurazione, sono a carico dell’artista.

 

CONDIZIONI DI VENDITA

Partecipando a questa call e indicando il prezzo dell’opera, l’artista accetta di rendere l’opera disponibile per la vendita durante il periodo di esposizione. Eventuali trattative di vendita saranno basate sugli importi minimi e massimi indicati dall’artista, con l’importo minimo che rappresenta il valore minimo accettabile per la vendita.
In caso di vendita, la galleria Duçi Contemporanea tratterrà il 50% del prezzo finale. L’artista verrà contattato via email e dovrà fornire i propri dati per ricevere il compenso.

 

OBBLIGHI
L’iscrizione implica l’accettazione di tutti i termini, inclusi pubblicazione, vendita, copyright, e la gestione dei dati personali. I partecipanti accettano la pubblicazione dei loro nomi senza compenso economico e si impegnano a non esporre l’opera fino alla proclamazione dei risultati.

 

RESPONSABILITÀ
Duçi Contemporanea non sarà responsabile per ritardi o cancellazioni dovuti a cause di forza maggiore.

 

ESCLUSIONI
La violazione di qualsiasi condizione comporterà l’esclusione dal concorso.

 

PRIVACY
I dati personali saranno gestiti secondo la normativa vigente (D.lgs. 196/03 e GDPR 679/2016). L’autore mantiene la proprietà intellettuale dell’opera.

 

CONTATTI
Per informazioni: info@ducicontemporanea.it

Start 17 Ottobre 2024, fee €35 - Osservatoriomaree x Duçi Contemporanea

Entra
in dialogo
con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuove connessioni, idee e collaborazioni. Se vuoi proporre un progetto, ricevere informazioni sulle nostre attività o semplicemente condividere una riflessione, scrivici.

 

Carrello
Torna in alto