Saba Najafi

Dal 06/04/2023 al 11/04/2023

Nel aprile 2023, Osservatorio delle Maree ha accolto l’artista iraniana Saba Najafi per la residenza Come Pietra Paziente, un percorso intimo e simbolico che esplora il concetto di attesa, resilienza e trasformazione. Attraverso una ricerca che intreccia narrazione, memoria e corpo, Najafi ha dato forma a un dialogo silenzioso tra la fragilità e la resistenza, tra il visibile e l’invisibile. La residenza si sviluppa in continuità con la sua mostra personale, Suspended, che ne amplifica i temi e le suggestioni.

Paola, Italia -
Osservatoriomaree x COLPO

Saba
Najafi

Saba Najafi nasce in Iran nel 1979. Iran, 1979. Vive e lavora a Milano. Si laurea in Pittura all’Università Alzahra di Teheran e consegue un master all’Università d’Arte Honar di Tehran. Si trasferisce a Milano nell’estate del 2008, dove si laurea a Brera prima in Pittura e poi in Arte terapia. Artista visiva multidisciplinare, si muove tra video, pittura ed installazioni, associando insieme elementi tradizionali come la calligrafia islamica, materiali tessili mediorientali e naturali come pietre, rami, foglie. Ha all’attivo numerose mostre in Italia e all’estero.

Tra le mostre recenti: la personale Refuge al Museo della Seta di Abbadia Lariana del 2022; le collettive XS Project, Bergamo Arte Fiera (2023), NatuShiTab, Corsico (2023), tEssere, Ispica (2023), Arteam Cup, Savona (2022), Giornata del contemporaneo, Sormano (2022), Cento artiste solidali con le donne afghane, Milano (2022), Serendip Project, felice effimero indeterminato, Sermoneta (2021), IV Biennale di Arte Ambientale. La natura dell’arte, Mariano Comense (2021). Nel 2021 partecipa alla residenza artistica Dune. Arti Paesaggi Utopie, svoltasi a Principina a Mare (Toscana), all’interno degli spazi del Parco Nazionale della Maremma, e nel 2018 ad Altro Vivere Project a Costermano, Verona.

In collaborazione
con COLPO APS

COLPO rappresenta uno spazio inclusivo e aperto, dedicato alla promozione di attività culturali e sociali. Eventi, laboratori e iniziative mirano a costruire nuovi immaginari e stimolare pratiche collettive. Situato nel cuore di Paola, l’associazione è un laboratorio di idee, un luogo in cui abitare diversamente lo spazio sociale, superando le dinamiche ordinarie per proporre soluzioni condivise e alternative.

Entra
in dialogo
con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuove connessioni, idee e collaborazioni. Se vuoi proporre un progetto, ricevere informazioni sulle nostre attività o semplicemente condividere una riflessione, scrivici.

 

Carrello
Torna in alto